Lasciata la costa per l’entroterra, la prima
destinazione è la Death Valley. Si raccomanda di pagare la tassa al primo
chiosco presente, non è opzionale benché non ci siano sbarre che impediscano il
transito. Un’estensione immensa di terra brulla, il tempo sembra si sia
arrestato, se non fosse per l’asfalto, potrebbe essere un paesaggio preistorico.
Non vi è nulla che ci possa dare una coordinata temporale tranne che questa
strada lunga e dritta, vuota, con una linea gialla nel mezzo. Attenzione
alla velocità e a non rimanere senza acqua e carburante. Siccome l’area della
Death Valley è molto vasta e può servire un pernottamento, meglio scegliere
Furnace Creek come meta, anche se non è fra le località più caratteristiche di
questa zona che presenta invece agglomerati con pochi abitanti, poco gradevoli
per un viaggiatore esigente, ma sicuramente molto “provincia americana”! http://www.nps.gov/deva/index.htm
Death Valley..strada infinita! |
Io e la Death Valley |
tutto e niente, questa è la Death Valley |
Attraversiamo il Nevada ed arriviamo in Arizona per
visitare il Grand Canyon. Per apprezzare questa vasta opera d’arte creata dalla
natura vi sono più possibilità, fra cui un tour in elicottero oppure una
giornata di trekking scendendo per uno dei sentieri presenti e percorribili
anche con i muli. Solo così si può vivere al meglio questo spettacolo, poiché
se non lo si osserva dall’interno, esso rimane una piccola immagine che non
riesce ad inglobare la vastità che si presenta innanzi.
confine fra Nevada e Arizona (qui abbiamo comprato i pistacchi da un signore anziano molto cortese che conosceva l'Arena di Verona e le opere liriche...un mito!) |
sentiero all'interno del Grand Canyon |
Ed ecco la Monument Valley: questo è il posto che
mi é rimasto più impresso. Il colore rosso-mattone, il senso di maestosità
degli enormi monoliti che hanno delle forme molto particolari, alle quali
John Ford e John Wayne hanno dato nomi bizzarri (tipo Snoopy!!!) durante i loro
soggiorni per la realizzazione di mitici film western. Grazie all'escursione in jeep con un nativo americano Navajo, abbiamo visto molti luoghi meravigliosi dell'intera vallata lungo il percorso interno di (Valley Drive). Abbiamo penottato al View Hotel, dove avevamo una
vista incommensurabile dalla nostra camera: non vi sono parole per descrivere il
tramonto e l’alba, con la luce che si insinua fra gli enormi massi rocciosi. Ed era tutto lì, a portata di mano. Mancava solo Willy il Coyote! http://www.monumentvalleyview.com/
![]() |
Un occhio "roccioso" - Monument Valley |
Monument Valley, quasi un quadro |
La spettacolare vista dall'hotel - Monument Valley |
Si prosegue giungendo al Bryce Canyon che è
collocato ad un’altezza di 8100 piedi (quasi 2500 metri), quindi possiamo
proprio parlare di montagna. La temperatura, in effetti, era pungente, anche
nel pomeriggio assolato. Il Bryce è molto suggestivo, proprio per una
gradazione di colori aranciati. Soprattutto la forma delle rocce, che si
innalzano verso il cielo, mi ha fatto pensare ad una struttura tipicamente
“gotica”. So che il paragone è forte, ma questo slancio verso l’alto mi ha
fatto tornare alla mente le nostre chiese e cattedrali medievali.
Ottimo il soggiorno al Best Western (http://www.brycecanyongrand.com/)
![]() |
Sosta per il pranzo a Kanab, in direzione Bryce Canyon, ristorante tipico con foto di personaggi famosi sulle pareti e le sedie a dondolo sul porticato |
Bryce Canyon |
Alla prossima ed ultima parte!
(...e se volete ulteriori informazioni utilizzate la mail che trovate in CONTATTI!!)
Stefania
Bellissima la dead Valley, non sei stata alla Las Vegas? è troppo woah come città---incredibile che una cosa così sia stata montata nel mezzo del bel nulla LOL
RispondiEliminaMi manca andare a Santa Barbara, santa monica è bellissima. Insomma tutta california è adorabile <3333
un bacione tesoro !
ciao!!!sì a Las Vegas sono stata...nella terza parte ne parlo...è veramente WOW....poi immagina il paragone arrivando da 9 giorni di deserto, rocce antiche, nulla e km di viaggio...un paese dei balocchi....penso di pubblicarlo domani sera o max sabato...
EliminaSanta Barbara è molto bella...ma come tutta la costa...spettacolare...a presto!!! ciao Stefania
Ciaooo!!! Ti rispondo anche qui! Il viaggio l'ha fatto Stefania, la mia amica a cui ho chisto di collaborare con me nel Blog, un viaggio Stupendo!!! Arriverà anche la terza parte del suo viaggio...un abbraccio LUISA
Eliminaimmensamente belli i tuoi scatti!!!!!
RispondiEliminaquella che sembra quasi un quadro è qualcosa di UNICO!!!!!
emozionante il sentiero nel canyon, bellissimo l'occhio roccioso...una foto più bella dell'altra e meravigliosa tu!!!!
grazie per questo viaggio fantastico e tutte le info!
buona giornata!
grazie mille....e pensa che sono il risultato della macchina digitale, non di una reflex...credo che la Monument avesse una magia tutta sua quel giorno....Soprattutto le nuvole rade sullo sfondo..pazzesco ..ne ho anche in seppia (io amo B/N) ma dovevo anche catturare quel colore rosso-mattone-dorato tanto caldo!!!
Eliminaa presto e buona giornata a te!!!
Mexican hat????
RispondiEliminaciao Publio, no eravamo proprio all'hotel del visitors center della Monument Valley, da dove parte il percorso fra i monoliti...da Mexican Hat non siamo passate....!!
EliminaLo hai visto sulla cartina pero!!!!!
EliminaLa Monument Valley mi ispira un saccco: spazi sconfinati e solitari! E poi mi ricorda i film americani :D
RispondiEliminap.s. ho scoperto il tuo blog tramite Silvia di The girl with the suitcase.
Ora vado a leggere gli altri tuoi ultimi post :)
Grazie Mille per essere passata! a presto Luisa
EliminaCiao Stefania, son un amico di Luisa, ti volevo chieder alcune info sul viaggio in quanto il mio ad ottobre sarà simile al tuo....
RispondiEliminaa) patente internazionale si o no?
b) con chi hai noleggiato l'auto?
Grazie mille e complimentoni a tutte e due!!!! e ... passate a trovarmi alla mia pagine facebook https://www.facebook.com/camera24fotografia
ciaooo
ciao Cristian, scusami tanto la tardiva risposta.......Abbiamo fatto patente internazionale per sicurezza. Ho noleggiato auto tramite agenzia (HERTZ comunque!). Fate attenzione che sulla patente originale (quelle nuove tipo carta credito) abbiano eventuali adesivi a posto..una di noi non aveva l'adesivo (che le avevano messo per posticipare scadenza della patente) a posto e la traduzione della patente internazionale non era sufficiente. Fai conto che la mia amica aveva chiesto alla ns polizia se era tutto ok con l'adesivo, ovviamente ha ricevuto risposta positiva.....! Americani irremovibili e non le hanno dato permesso di guida....per fortuna eravamo in 3, io e l'altra ci siamo divise 3000 km!!!!!!!
RispondiEliminaciao Stefy