Ci sono dei luoghi che ti entrano nel cuore, che ti stregano e come una forte calamita ti attraggono. Sicuramente uno dei weekend più belli nonostante il tempo incerto e varie nuvole di Fantozzi che ci inseguivano come se lo facessero apposta.
Siamo partiti da Ferrara alla scoperta di un angolo di Italia tra
Umbria e
Toscana toccando il Lago Trasimeno, prima tappa
Castiglione del Lago.
Dopo aver visitato il piccolo borgo con i vari negozietti di prodotti tipici, ci siamo diretti verso il Palazzo Corgna con le sue sale affrescate, dal quale poi si accede ad un percorso coperto che conduce alle mura della rocca e devo dire che nonostante la fitta pioggia abbiamo goduto di una vista del lago spettacolare.
Subito dopo abbiamo deciso di spostarci verso l'interno per visitare
Città della Pieve, città umbra che domina la
Valdichiana e il
Lago Trasimeno. Qui abbiamo passeggiato per i vicoli interni della città, godendo di piccoli scorci e retaggi medievali, città del
"Perugino" che non poteva che testimoniare la bellezza di questi posti.
Qui abbiamo trovato un ristorantino veramente carino la
Trattoria Bruno Coppetta , che voglio nominare non solo per l'ottimo cibo, ma sopratutto per l'ottimo servizio e la gentilezza che ormai di questi tempi è rara. I pici era strardinari!
Vi lascio dei link qui sotto:
Castiglione del Lago
http://www.castiglionedellago.eu/
Città della Pieve
http://www.cittadellapieve.org/index.html
Trattoria Bruno Coppetta
http://www.trattoriabrunocoppetta.com/
 |
Vista sul lago dal palazzo Corgna |
 |
Percorso per la fortezza |
 |
Vista sul Lago dal palazzo Corgna |
 |
Città della Pieve |
.jpg) |
Città della Pieve- cattedrale S.S. Gervasio e Protasio |
 |
Città della Pieve- cattedrale S.S. Gervasio e Protasio |
|
|
|
|
|
 |
Città della Pieve-Vicoli |
 |
Città della Pieve- Vicoli |
 |
Città della Pieve- Vicoli |
 |
Città della pieve- Panorama |